Trasformazione rilievo murale

Il rilievo Racconto realizzato su concorso vinto nel 1990 viene posizionato nel 1992 su una parete di 11 metri x 28 di un cortile dell’ospedale Universitario di Zurigo. Nel 2013 l’opera viene trasformata per esigenze pratiche dell’ospedale.

Vedi trasformazione 2013 “Federleicht”

Attualmente (novembre 2022) mi viene chiesta una presa di posizione per una problematica che riguarda il muro su cui è fissata l’opera:

Racconto va tolto completamente perché le lastre che rivestono la facciata su cui è fissata l’opera devono essere tolte perché pericolanti.

È in progetto un nuovo rivestimento con lastre di metallo e di conseguenza non è possibile riposizionare l’opera.

Interpellata per considerare come procedere dopo un attimo di scoramento escludo totalmente l’idea di smaltimento dell’opera.

Ispirata dalla trasformazione da me realizzata nel 2013, sostenuta dalla mia passione del fare creativo, propongo di salvare dal muro pericolante tutti gli elementi per in seguito creare nuove composizioni da posizionare su pareti di edifici pubblici da reperire.

Read More

L’alfabeto

I segni della scultura “l’alfabeto” posati in orizzontale nell’avventuroso viaggio nella natura, nell’urbano (2000-2007) diventano scultura verticale. Diventano forme che si propongono come elemento finale di una verticalità colorata. I materiali che intendo utilizzare sono il legno, il metallo.

Read More

Nello Studio autunno 2022

Attualmente, in questo autunno del 2022 mi dedico alla ricerca di parole forme colori con l’intento di realizzare un evento nel suggestivo spazio naturale dove il fiume Po sfocia nel mare.
Questa ricerca mi porta a 2 sculture che si sviluppano in una verticalità colorata, l’una con come elemento formale finale un simbolico “Segno” l’altra con un elemento finale che intende rappresentare “La Fenice“

“Segno” è dedicato all’universo naturale, “La Fenice” un auspicio di pace nel mondo.

Dopo aver confidato il mio mondo poetico al suggestivo spazio naturale del delta del Po, al mare, l’evento è immaginato in uno spazio urbano.

Read More

Nuove idee

Riprendo opere realizzate in terracotta in piccole e medie dimensioni (vedi foto) per svilupparle in grande, in metallo colorato, immaginate da posizionare nello spazio urbano.

Read More