Riflessioni e interrogativi che nascono da un percorso legale giudiziario
Cronologia degli avvenimenti
All’inizio vi è la disavventura di uno sfratto, respinto per errori procedurali da parte di un legale che non si assume le sue responsabilità.
In seguito un avvocato specializzato in diritto di locazione vince ben 6 cause in Pretura, 4 confermate alla corte d’Appello, tutte e 6 cresciute in giudicato.
Con la vittoria di queste cause finalmente gli inquilini vengono sfrattati dopo 5 anni e mezzo di lotta legale giudiziaria.
“Meride paese di sassi e sogni” e “Il blues del rame”, libretto curato da Massimo Fiameni, Milano, propone testi di mia madre Mix Weiss tradotti dal tedesco in italiano da Luisa Staffiero. È un primo passo verso la traduzione dal tedesco in italiano di ulteriori pagine scritte da Mix Weiss.
“Blues per un locatore” curato da Massimo Fiameni, Milano (2019), si evolve e sarà pubblicato in una nuova edizione con il sottotitolo: Come nasce la composizione teatrale “Il poeta e la ceramista”.
Tra i testi da riprendere: “l’intervista” e altre idee dove sono “parole e immagini” che insieme propongono racconti.
L’opera scritta “l’intervista” nel suo sviluppo ha cambiato il suo titolo in: “Un racconto dal territorio dove la parola non c’è”.